Telemedicina

Con l’avvento della pandemia da Covid-19, siamo stati “costretti” a pensare ad un modo alternativo per aiutare le persone che non potevano accedere agli ambulatori e agli ospedali.
Il Covid-19 non ha cancellato l’ansia, il panico e la depressione, anzi, ha incrementato le persone che necessitano di aiuto.
La telemedicina, cioè visitare il paziente a distanza con l’aiuto delle tecnologie, ha permesso a tanti medici come il sottoscritto, di entrare a casa del paziente virtualmente, ed aiutarlo.

Telemedicina

Con l’avvento della pandemia da Covid-19, siamo stati “costretti” a pensare ad un modo alternativo per aiutare le persone che non potevano accedere agli ambulatori e agli ospedali.
Il Covid-19 non ha cancellato l’ansia, il panico e la depressione, anzi, ha incrementato le persone che necessitano di aiuto.
La telemedicina, cioè visitare il paziente a distanza con l’aiuto delle tecnologie, ha permesso a tanti medici come il sottoscritto, di entrare a casa del paziente virtualmente, ed aiutarlo.

Visita a distanza: come funziona?

Di cosa hai bisogno?

La telemedicina, soprattutto in psichiatria, è molto semplice.
Basta avere una buona connessione internet con una webcam ed un computer oppure un semplice smartphone per effettuare una video-chiamata.
La visita è identica a quelle che avvengono in studio, la sola differenza che è virtuale. Quindi, ricapitolando, per una visita psichiatrica a distanza hai solo bisogno di:

  • Ambiente silenzioso
  • Internet con un computer, webcam e microfono (sistemi utilizzati Google Meet – Skype – Zoom)
  • In alternativa anche uno smartphone con WhatsApp

Quali sono i vantaggi?

  • Poter essere visitati anche a centinaia di chilometri di distanza
  • Risparmio di tempo
  • Evitare l’ansia di “andare dallo psichiatra”, in questo caso è lo psichiatra che viene da voi
  • Privacy

Prenota una Consulenza

Richiedi informazioni per la tua strategia di cura

Un percorso di cura richiede alcuni “passi fondamentali” per poter arrivare ad essere sereni e con una qualità di vita ottimale.

Richiedi informazioni nel box o contatta al numero di telefono o via mail per prenotare una visita.

Visite TORINO: presso Studio Make Torino: Corso Vittorio Emanuele II, 94 – Torino
Prenotazioni Torino: +39 351 529 41 07

Visite TELEMEDICINA: Email per informazioni e prenotazioni francesco.cuniberti@gmail.com

Visite MILANO: presso Humanitas Pio X, prenota via web o al numero di telefono 02695170000 dal lunedì al venerdì 8.00 – 19.00 e sabato 8.00 – 13.00.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.