+39 351 5294107 fc@francescocuniberti.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
Francesco Cuniberti - Medico Psichiatra
  • Home
  • Chi sono
  • Ricerca scientifica
  • Dove ricevo
  • LiberaTi da Ansia e Panico
  • Blog
  • Coronavirus
Seleziona una pagina

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Ago 7

66 6
Open
Il nostro cervello è formato da molte aree con funzioni diverse. Quella della vista, delle parole, del movimento ecc…

Una di queste parti, per spiegarlo in modo semplice e comprensibile, è quella delle emozioni.

➡️ Le informazioni che giungono dall’esterno attraverso i nostri cinque senti, così come le sensazioni del nostro corpo, vengono elaborate da questa centralina.

Se quest’elaborazione avviene in modo incongruo o errato, per cui a fronte di una situazione normale o comunque non così difficoltosa, si scatena invece una percezione di pericolo, ecco che le sensazioni di ansia / panico si possono scatenare.

⚠️ Come un sensore anti-incendio che si mette a suonare senza fumo e senza incendio.
⭕️ La prima volta non capisci cosa succede.
⭕️ Successivamente, anche se razionalmente sai che non c’è nessun minaccia, hai comunque il dubbio e la percezione che “potrebbe esserci un pericolo”. Questo succede anche se tu non lo vedi questo pericolo o anche se gli altri ti dicono che non ci sono rischi di alcun genere.

Diventa più forte di te e non riesci a controllarlo.

➡ Come lo descrivereste il vostro panico?

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psicologia #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
66 6

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Ago 4

291 27
Open
Ma perché sei “ansioso”? 
Hai tutto. Cosa hai da farti venire l’ansia?
Mettici un po' di buona volontà!

Queste frasi feriscono come un coltello. Chi soffre di panico e di ansia, ha una volontà enorme.
È se fosse una questione di forza d’animo, d’energia, non patirebbe così tanto.
⭕️ Ansia non significa essere dei masochisti.
⭕️ Nessuno è felice di avere l’ansia o il panico. 

Nella mia carriera lavorativa non mi è ancora successo di trovare una persona felice di sentire l’ansia eccessiva.

➡️ E Dire queste frasi ad una persona che soffre di panico e d’ansia è una cattiveria. Nella maggior parte dei casi viene detta da chi ci è vicino senza farlo appositamente. 

Cerchiamo di capire come funziona il nostro sistema d’allarme.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psicologia #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
291 27

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Lug 31

210 14
Open
In un post precedente abbiamo parlato di come si affrontano le situazioni quotidiane quando si ha ansia o panico.
2️⃣ La seconda “strategia” è quella di evitare.

➡️ L’evitamento nell’ansia è una conseguenza dell’ansia anticipatoria oppure compare da sé.
In ogni modo la persona evita per non soffrire o percepire ancora più ansia.

➡️ Il pensiero alla base è questo: "se evito di fare quella cosa, di affrontare quella situazione, non mi verrà ansia e così starò un po' meglio"

⚠️ Ma questa strategia non funziona. Perché evitare ti porta a rinunciare a possibili occasioni che magari non ripasseranno.
Arrivi ad evitare di vivere “serenamente”.
Così compaiono sensi di colpa, e si riattiva il circolo dell’ansia.

➡️ E nessuno si merita di scegliere e affrontare la vita rinunciando a priori. 

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psicologia #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
210 14

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Lug 28

199 17
Open
Le conseguenze dell’ansia anticipatoria sono diverse:
1️⃣ L’ansia può crescere fino a provocare un vero e proprio attacco di panico
2️⃣ Mi consuma completamente tutte le mie energie psico-fisiche. Mi sento stanco e senza forze.
3️⃣ Inizio a “inventarmi” qualunque cosa pur di non dover affrontare il possibile pericolo, magari arrivando a mentire alle persone a me care con delle scuse “banali”.
4️⃣ Questi sotterfugi causano ulteriore ansia ma soprattutto importanti sensi di colpa
5️⃣ I sensi di colpa alimentano l’ansia in un circolo vizioso senza fine

➡️Ci sono altre conseguenze secondo voi?

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psicologia #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
199 17

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Lug 24

279 30
Open
Nel post precedente abbiamo parlato di come si affrontano le situazioni quotidiane quando si soffre di ansia o panico.
1️⃣ La prima “strategia” è quella di anticipare. 
⚠️ Ma cosa anticipo? Anticipo nella mia mente le possibili conseguenze, mi creo i piani per affrontare o rinunciare.

In questo caso parliamo di ansia anticipatoria.
Si può definire come una sensazione di disagio, angoscia e paura che si presenta al solo pensiero di dover affrontare, in un futuro più o meno lontano, una situazione o un evento “rischioso o spiacevole”

⭕️ Si presenta con i sintomi classici psicologici e fisici dell’ansia.
⭕️ Compare sempre in tutte le situazioni che dovrò affrontare. 
⭕️ Può comparire anche senza nessun motivo, rispetto a qualcosa di indefinito che potrebbe accadere
⭕️ Vivo questa sensazione d’allarme in modo intenso. Come l’allarme dell’antifurto che suona per ore e ore. Magari non in modo così assordante, ma assolutamente fastidioso
⭕️ Il mio cervello inizia a pensare. Non smette mai. Ho una centrifuga di pensieri intesta su cosa potrebbe accadere. Arrivo ad avere dei propri “film mentali” su quello che potrei dover affrontare.

➡️ Quali sono le possibili conseguenze secondo Voi?
#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psicologia #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
279 30

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Lug 20

129 12
Open
Come si reagisce alla “vita “quando hai l’ansia o il panico?
Dicevamo nel post precedente che oggi si soffre d’ansia o di panico in modo diverso rispetto al passato.
➡ I sintomi, le paure, le sensazioni sono più intense, debilitanti. 
Il vivere quotidiano riflette il blocco che questa costante sensazione di pericolo ci provoca.

⚠️ Quindi, come affronto il quotidiano?
Quando soffro d’ansia o di panico e devo affrontare un cambiamento o una novità, la persona si trova ad un bivio. Ha due possibili strategie.

1️⃣ Cerco di anticipare il pericolo, programmando e ipotizzando tutte le possibili conseguenze che potrebbero esserci. Ho però sempre la sensazione che possa esserci un imprevisto che scombini tutto. Questa modalità consuma energie fisiche e mentali e non risolve l’ansia o il panico.

2️⃣ Piuttosto che stare male ed espormi, scelgo di non affrontare il problema, la novità.
Ma anche in questo caso, non risolvo l’ansia o il panico. E si aggiunge il senso di colpa.

➡️ Sapete come si definiscono queste due “strategie”?

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psicologia #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
129 12

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Lug 17

215 58
Open
Perché il panico, ma anche l’ansia, è così diffusa?
L’ansia è sempre esistita, così come il panico. Ma rispetto al passato per fortuna se ne parla di più. Grazie a giornali, tv, radio e internet, l’argomento è diventato diffuso. Calciatori, cantanti, attori. Tanti riportano di soffrirne. 
Non ultima una bravissima attrice, Matilde De Angelis che, però dopo essere stata “assediata dai giornalisti che volevano un’intervista”, ha cancellato il suo post.

Quindi l’ansia, così il panico, ci sempre stati. Ma oggi se ne soffre in modo diverso, più intensamente rispetto a quella che potevano avere i nostri nonni.

⭕️ È più dolorosa.
⭕️ È più difficile da gestire perché la vita corre velocemente e non si riesce a starci dietro.
⭕️ Dobbiamo ragionare, prendere decisioni di continuo. È l’ansia paralizza la persona che ne soffre. 

⚠️ Capite come è difficile? 
Prendere decisioni rapide, riflettute, dirette. Se hai l’ansia o il panico vuol dire che hai il tuo sistema d’allarme iperattivo, sei quindi bloccato!
Ti fai mille domande, nella tua mente ci sono pensieri continui come se avessi una “centrifuga”.
Come fai ad affrontare il quotidiano? Diventa difficilissimo!

➡️ A voi che effetto fa?
#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
215 58

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Giu 21

228 61
Open
Ultimo tipo di panico, è quello con sintomi di #derealizzazione e #depersonalizzazione.
Abbiamo spiegato in un precedente post cosa sono.

➡ In questo caso, i pazienti presentano questo tipo di sintomi molto frequentemente sia durante un attacco che nella quotidianità. 
Il che rende la realtà del mondo esterno e di se stessi, molto strana provocando tanta sofferenza

C’è in queste persone una enorme paura di perdere il controllo o di impazzire. 

Tale forma ha ricevuto meno attenzione dal punto di vista scientifico, nonostante sintomi di derealizzazione / depersonalizzazione siano presentati da circa il 24-40% dei pazienti durante un attacco di panico e da cica il 50-60% dei pazienti nei momenti della quotidianità. 

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
228 61

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Giu 18

302 47
Open
Il terzo tipo di panico è quello #vestibolare.

I pazienti riportano prevalenti sintomi vestibolari,  sia durante l’attacco di panico stia nella loro quotidianità. Tra questi:
⭕️ Vertigini
⭕️ Sensazioni di sbandamento
⭕️ Instabilità 
⭕️ Sensazione di svenimento

Associato, vi possono anche essere:
⭕️ Sudorazione
⭕️ Tremori
⭕️ Nausea 
⭕️ Brividi/vampate di calore

⚠️ Alcuni studi, dicono che in questi pazienti, possono esserci alcune lievi anomalie vestibolari, come instabilità posturale e una deficitaria interazione visiva-corporea.
Questo rientra nella spiegazione del perché il panico non è solo un disturbo mentale.

A questo tipo di pazienti, consiglio sempre un lavoro fisico di riabilitazione corporea. E' fondamentale per ripristinare il giusto equilibrio, sia mentale, che corporeo.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
302 47

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Giu 12

340 44
Open
Il secondo tipo di panico è quello #gastrointestinale.
Il nostro #stomaco e #intestino sono strettamente connessi con il sistema nervoso.
⚠ Anzi, a dirla più precisamente, c’è un sistema nervoso proprio che si chiama Sistema Nervoso Enterico.

Questo regola la digestione, il movimento dei visceri, l’assorbimento.

➡ Chi soffre di un panico gastrointestinale, i sintomi principali e disturbanti derivano da questo distretto:
⭕️ Sensazione di peso sullo stomaco
⭕️ Difficoltà digestive
⭕️ Eruttazione continua
⭕️ Bruciore e incremento del reflusso
⭕️ Sensazione di difficoltà nel deglutire
⭕️ Percezione di contrazioni anomale dell’intestino
⭕️ Alterazioni dell’alvo (dissenteria o urgenza di correre in bagno)

Tutto porta a minor fame, paura di star male. 
Alcuni anche alla paura di vomitare.
E queste sensazioni causano evitamenti. Rinunce. Sensi di colpa.

In un turbine di ansia crescente e di panico.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
340 44

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Giu 9

183 27
Open
Nel panico cardio-respiratorio, che descrivevamo nel post precedente, sono state evidenziati alcuni dati scientifici interessanti.

Vi ricordate il discorso del panico che non è solo un disturbo mentale ma anche corporeo? Alla base di questa idea è che vi possono essere delle anomalie totalmente benigne che però possono favorire lo sviluppo di questo tipo di panico.

⚠ ATTENZIONE, non significa avere una malattia cardiaca! 

Sono anomalie subcliniche rilevabili solo in studi scientifici specifiche durante la misurazione della funzione cardiaca:
⭕️ Sbilanciamento della regolazione autonomica (quella che regola il battito)
⭕️ La variabilità della frequenza cardiaca
⭕️ La regolazione circadiana della pressione arteriosa 
⭕️ Alcuni parametri dell’elettrocardiogramma 
⭕️ Lieve aumento della rigidità arteriosa 
⭕️ Lieve aumento dei parametri infiammatori

Piccole anomalie più frequenti in questi pazienti che potrebbero aiutarci un giorno a identificare chi è predisposto al panico, sia a curarlo meglio.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
183 27

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Giu 5

256 48
Open
Abbiamo parlato che vi sono diverse tipologie di panico.
1️⃣ Il primo è quello cardio-respiratorio.

➡ Li differenziamo sulla base del sintomo principale, quello che disturba maggiormente.

In questo caso, le sensazioni di respiro e di #battito alterato causano paura e preoccupazione. 

Nel caso vi siano sintomi #respiratori, questi principalmente sono:
⭕️ Sensazione di mancanza di fiato
⭕️ Sensazione di nodo alla gola, come una mano che stringe
⭕️ Necessità di fare un “respirone” per essere sicuri di respirare bene
⭕️ Respirare troppo velocemente

Nel caso dei sintomi cardiaci:
⭕️ Tachicardia, c’è la sensazione che il cuore batta troppo velocemente
⭕️ Peso sul petto
⭕️ Sensazione di colpi, come se il cuore di botto si fermasse

L’intensità di questi sintomi cardiaci può portare i pazienti a temere di morire per un attacco cardiaco e, quindi, a fare numerosi controlli cardiaci per ricevere rassicurazione medica. O andare in pronto soccorso pensando di star per morire.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
256 48

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Giu 1

160 8
Open
Ricapitolando, quindi il panico ha un’origine variegata:
⭕️ Predisposizione genetica
⭕️ Vulnerabilità ambientale
⭕️ Eventi di vita
⭕️ Stili di vita

Tutti questi fattori incidono. 
Alcuni non si possono cambiare.
Altri assolutamente si.

Ma al di là della causa, l’importante è trovare il #coraggio di affrontarlo per tornare a #vivere.

Si possono fare tantissime cose per tornare a star bene.
Ma bisogna farsi #aiutare.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
160 8

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Mag 30

155 4
Open
Continuando con l’origine del #panico, anche come viviamo ha un ruolo nello svilupparlo.

Pensiamo alle abitudini negative relative allo stile di vita:
⭕️ #Fumare, non aiuta il nostro sistema respiratorio a funzionare correttamente. E sapete bene che nel panico, il respiro e la sua mancanza sono tra i sintomi più comuni. Non parliamo del cuore.

⭕️ Non fare #sport. Non mi stancherò mai di dirlo: chi fa sport, sta meglio. Scarica tensioni, allena il corpo nel modo corretto e questo manda segnali positivi al nostro cervello. Non farlo è un rischio non solo per il panico.

⭕️ #Alimentazione. Mangiare male, veloce, non sano, influisce sul nostro stomaco e sul nostro intestino. Alterazioni della flora intestinali (#microbiota)potrebbero anche avere un ruolo sull’ansia e molti studi tentano di capire la connessione, anche se al momento risultati definitivi non ce ne sono.

⭕️ #Sonno. Dormire bene risulta importantissimo. Invece non ci riposiamo abbastanza, arriviamo alla sera super-attivi e questo influenza negativamente il riposo.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
155 4

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Mag 26

123 1
Open
Tornando a parlare dell’origine del panico, dicevamo che c’è una predisposizione biologica e genetica.

⚠️Questo però non significa che è automatico trasmetterlo ai figli ⚠️ 

C'è anche il ruolo di dove si cresce.
⚠️ Diventare grandi in un ambiente dove si “impara” a vivere in costante allarme, non aiuta. 
Anzi, rischia di trasmettere una sorta di predisposizione ambientale dove piccole cose, anche innocue, possano essere percepite come un pericolo.
➡ E questo è il meccanismo del panico.

⚠️L’ambiente dove cresciamo è fondamentale. Non si può negare. 

Esperienze di vita, anche traumatiche (es. traumi infantili come abusi e/o trascuratezza) possono aumentare il rischio di soffrire d’ansia e di panico.

❌ Ma dire che la famiglia sia la sola causa dell’ansia o del panico è sbagliato. 
E vi giuro, che lo sento dire frequentemente.

Lavorare solo su questo aspetto in psicoterapia, ad esempio, non aiuta a sconfiggere definitivamente il problema. 

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
123 1

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Mag 25

257 15
Open
Diretta Ansia e Panico
📅 25 Maggio
257 15

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Mag 24

186 49
Open
Ci sarete? Lasciate qui un po’ di domande per domani.
💻 Instagram - Facebook 📅25 maggio ⏰20.45
186 49

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Mag 23

259 27
Open
⚠️ Siamo sicuri che ci sia una base genetica? ⚠️

Assolutamente si! 
Per dimostrarlo, Vi faccio una domanda semplice:
Chi ha un fratello o una sorella che a differenza vostra, non soffre d’ansia o di panico? 
Immagino molti di voi!

➡️ Eppure, siete cresciuti nella stessa famiglia, stessi insegnamenti, simili esperienze di vita. 
Ma lui o lei non sanno cosa sia l’ansia e il panico, mentre voi si.

Gli volete bene, però se pensate a questo vi assale una rabbia. Perchè a me si, e loro no?

La risposta è nella vulnerabilità. 
Voi purtroppo l'avete, loro no. E' duro, può essere brutale, ma questo non significa non poter vivere bene.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
259 27

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Mag 19

153 15
Open
Vi siete mai chiesti perché si sviluppa il panico e da dove origina?

➡️ Sicuramente non è colpa di mamma, e papà. Oppure di problemi con i nonni, con gli amici o con i fidanzati/e.
 
➡️ Sembrerà strano, ma il panico ha un’origine variegata e, nella maggior parte dei casi, non si trova una causa scatenante. 

Vediamo assieme quali sono le possibili cause:
Esistono dei fattori genetici e fisiologici che se le persone non hanno, difficilmente svilupperanno il panico nel corso della loro vita. 
È una sorta di vulnerabilità, di predisposizione.

Non è un gene preciso che si eredita, però qualcosa che nel nostro DNA e nel nostro corpo non funziona, e questo favorisce lo sviluppo del disturbo.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
153 15

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Mag 17

221 51
Open
Ma avere il panico è pericolo?
⚠️ Di panico non si muore ⚠️
Si vive però malissimo! E vivono male anche le persone che sono accanto a Voi.

Il problema principale è il non curarsi.
Perché curandosi, si può tornare ad avere una vita normale.

Non curandosi, invece, vi è un elevato rischio di:
⭕️ avere il panico per molto tempo, anche se dopo i 60/65 anni tende ad attenuarsi
⭕️ sviluppare secondariamente depressione
⭕️ avere il rischio di sviluppare, per “tamponare” l’ansia, abuso di alcolici e sostanze 

Non bisogna avere paura di chiedere aiuto.
Lo ripeto sempre e non mi stancherò mai di dirlo.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
221 51

francesco.cuniberti_psichiatra

View

Mag 14

175 7
Open
Il panico è uguale in tutte le persone? Continuiamo il post precedente.

➡️ Abbiamo detto di no. Molte caratteristiche sono simili, altre variano. 
⚠️ È questo causa molta confusione nelle persone che ne soffrono, con difficoltà ad accettare che, sintomi fisici, possano essere causati dall’ansia ⚠️

⭕️ Il disturbo di panico colpisce circa il 1-4% della popolazione occidentale. 
⭕️ Nei bambini è meno frequente, c’è un graduale aumento della prevalenza durante l’adolescenza, soprattutto nel sesso femminile.
⭕️ Diminuisce la frequenza nelle persone più anziane (età superiore ai 64 anni - 0,7%) anche se, con la pandemia, molte persone over 75 anno sviluppato il panico per la prima volta.

Altre caratteristiche importanti sono:
⭕️ Colpisce maggiormente il sesso femminile (rapporto 2 a 1) 
⭕️ Età media di esordio è tra i 20-24 anni, anche se l’età si sta abbassando colpendo anche adolescenti e bambini come conseguenza di molti fattori, tra cui la pandemia e l’isolamento.

#ansia #panico #psicoterapia #psichiatria #psichiatradellansia #psichiatradeiSocial
175 7
Altri post Seguimi su Instagram
  • Facebook
  • Instagram
Il sito fa uso di cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto" Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA