Corona virus: 10 cose da fare a casa.
Siamo chiusi in casa, isolati dagli amici e dai familiari. Vi propongo 10 cose da fare in casa per sopportare meglio la “reclusione” obbligata. Vivere questa nuova routine senza ansia e panico.
Questo articolo è stato scritto per la rivista online della Casa di Cura San Pio X – Humanitas (Milano). L’obbiettivo è di fornire spunti per sopravvivere alla reclusione forzata.
Vi invito a leggere l’articolo sul sito di Humanitas San Pio X dove lavoro come psichiatra presso il Centro di Medicina Personalizzata per i Disturbi d’Ansia e di Panico
Corona virus, 10 cose da fare a casa. Ecco la prima parte dell’articolo:
“Ci costringe a stare chiusi in casa, per decreto e per timore di essere contagiati e mettere a rischio i nostri cari.
Il nuovo coronavirus, in breve tempo, ci ha stravolto le abitudini, limitato la vita sociale e creato incertezze e timori.
Tuttavia, la chiusura forzata in casa, può essere un’opportunità per riscoprire il valore del tempo da dedicare a se stessi e alla propria famiglia.
E se sui social impazzano le #Challenge con cose da fare a casa in periodo di coronavirus, ecco invece le 10 cose da fare a casa per affrontare il periodo di reclusione senza troppa ansia, proposte dal dott. Francesco Cuniberti, psichiatra presso il Centro di Medicina Personalizzata per i Disturbi d’Ansia e di Panico
Siamo chiusi in casa, ma non è una gabbia – dice l’esperto -.
Non facciamoci prendere dall’ansia e dal panico ma approfittiamo per scoprire noi stessi nuovamente.
Una versione 2.0 migliore di noi: alla (ri)scoperta del piacere della condivisione familiare, dello stare con i propri cari non solo i 5 minuti della cena, spesso con la TV di sottofondo».

Francesco Cuniberti
Medico Psichiatra
Sono uno Medico specializzato in Psichiatria nel Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” a Torino.
Lavoro nel team guidato dal Prof. Giampaolo Perna come Assistente alla Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche – Humanitas University a Milano e come psichiatra clinico nel “Centro di Medicina Personalizzata sui Disturbi d’Ansia e di Panico” presso la Casa di Cura San Pio X Humanitas a Milano. Inoltre, sono Assistente alla Ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche presso la Casa di Cura Villa San Benedetto Menni – Suore Ospedaliere a Como.
Mi occupo principalmente di Disturbi d’ansia, di Panico e di Depressione
Commenti recenti