Il ruolo della famiglia.
I famigliari, chi ci sta vicino, possono o no essere un aiuto quando si soffre di disturbi d’ansia, di panico o di disturbo ossessivo – compulsivo? Qual è il ruolo della famiglia nel curare o peggiorare l’ansia?
Questo articolo è stato scritto per la rivista online Humanitas Salute. Affronta il ruolo della famiglia nei disturbi della salute mentale.
Ecco la prima parte dell’articolo del sito Humanitas Salute:
“In Italia sono circa 6 milioni le persone che soffrono di disturbi d’ansia e di panico: ve ne sono diverse tipologie e tra le più comuni e frequentemente invalidanti menzioniamo la fobia specifica (FS), il disturbo di panico (DP), il disturbo d’ansia sociale (DAS) e il disturbo d’ansia generalizzata (DAG).
Più frequenti nel sesso femminile, i disturbi d’ansia esordiscono nella vita dell’individuo molto presto, in tarda età infantile (in alcuni casi, già a 11 anni) e all’inizio della fase adolescenziale: va da sé che la famiglia abbia un ruolo fondamentale nella gestione e nella presa di coscienza del problema.
Ma in che modo? Ne abbiamo parlato con il dottor Francesco Cuniberti, specialista del Centro per i disturbi d’ansia e di panico di Humanitas San Pio X.
Le problematiche relative ai disturbi d’ansia
Iniziamo con l’affermare che una percentuale significativamente elevata di pazienti non viene curata: di circa il 50% dei pazienti a cui viene riconosciuto un disturbo d’ansia, solo 1/3 riceve un trattamento adeguato.”

Francesco Cuniberti
Medico Psichiatra
Sono uno Medico specializzato in Psichiatria nel Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” a Torino.
Lavoro nel team guidato dal Prof. Giampaolo Perna come Assistente alla Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche – Humanitas University a Milano e come psichiatra clinico nel “Centro di Medicina Personalizzata sui Disturbi d’Ansia e di Panico” presso la Casa di Cura San Pio X Humanitas a Milano. Inoltre, sono Assistente alla Ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche presso la Casa di Cura Villa San Benedetto Menni – Suore Ospedaliere a Como.
Mi occupo principalmente di Disturbi d’ansia, di Panico e di Depressione
Commenti recenti